21 e 22 giugno 2022 - Firenze

Alla scoperta del nuovo mondo

una mappa per orientarsi tra nuovi attori, strumenti digitali e PNRR

16

Edizioni

600

Presenze

6

Tavole rotonde

25

Relatori

Programma

21 Giugno 2022

14:00

Registrazione partecipanti

14:45

Apertura lavori

Gianluca Puccinelli, RES Consulting Group
Lorenzo Gai, Università degli Studi di Firenze

Normativa e vigilanza

Gianmarco Paglietti, Organismo Confidi Minori
Pietro Bracci, MISE
Pierpaolo Brunozzi, MCC
Gianmarco Dotta, Assoconfidi

OPEN MOMENT, idee, caffè, networking

New normal: modello di business, ESG e innovazione tecnologica

Michele Lanotte, Banca d’Italia
Stefano Bragoli, FEI
Livio Schmid, Cassa Depositi e Prestiti
Fulvio Degrassi, Activant
Andrea Cincinnati Cini, Cerved

Gli attori della filiera: banche, imprese, partner

Giacomo Chiari, Prometeia Advisor Sim
Massimo Maccioni, Artigiancassa
Fabio Petri, Vicepresidente CNA Nazionale
20:30

“Cena di gala” nel ristorante panoramico del Grand Hotel Baglioni

22 Giugno 2022

08:15

Registrazione partecipanti

09:00

Apertura lavori

Gianluca Puccinelli, RES Consulting Group
Lorenzo Gai, Università degli Studi di Firenze

La gestione delle risorse pubbliche e fondi PNRR

Sara Moretto, Commissione attività produttive Camera dei Deputati
Lorenzo Gai, Università di Firenze
Marco Borioni, Regione Emilia Romagna
Luigi Duranti, Cassa Centrale

OPEN MOMENT, idee, caffè, networking

Digital banking: nuove soluzioni a vecchi bisogni

Simone Capecchi, CRIF
Luigi Tagliaferro, ID Bank
Sergio Zocchi, October
Mattia Ciprian, Modefinance
Massimiliano Girolami, Banca CF+

Il credito diretto e il microcredito: sfide e opportunità

Emilio Quattrocchi, Cassa del Microcredito
Andrea Bianchi, Confidi Systema!
Stefano Carrara, Leanus
13:30

Light lunch

Confires Magazine 2022

Che piacere rivedervi! Benvenuti, bentornati a Confires, la casa dei confidi. Siamo veramente felici di rivedervi anche se preoccupati per la difficile situazione politica, le incertezze del mercato, le faticose scelte che si impongono ai confidi.

Per fortuna Confires è il luogo deputato a parlare, parlare di NOI: dei nostri successi,
delle nostre aspettative, delle nostre difficoltà cercando di crescere, qualificarci, trovare una precisa collocazione e identità. Proprio per favorire la discussione, il confronto e il fiorire di nuove idee abbiamo costruito un evento dove potessero parlare tutti gli attori della filiera del credito a partire dalle istituzioni, dalle imprese passando per i confidi e le soluzioni innovative che scaturiscono proprio qui, a Confires: la casa dei confidi!

Particolare risalto sarà dato agli aspetti che ci porterà la fine del temporary framework, di come sarà la “nuova normalità”, di cosa vogliono le imprese e di cosa abbiamo bisogno in questo momento di passaggio. Altro focus, collegato al tema precedente, sarà la gestione delle risorse pubbliche e i fondi del PNRR fondamentali per la resilienza del Paese.

Una particolare attenzione, poi, sarà dedicata alle nuove tecnologie, al digital banking, alle fintech che stanno assumendo un ruolo sempre più importante nel panorama dei confidi.

L'opinione dei partecipanti

Sponsor dell'edizione

My Agile Privacy

This site uses technical and profiling cookies. 

You can accept, reject, or customize the cookies by clicking the desired buttons. 

By closing this notice, you will continue without accepting. 

Warning: some page functionalities could not work due to your privacy choices:

Iscrizione mailing list di Confires

Iscriviti alla mailing list di Confires, sarai aggiornato sugli sviluppi, le novità e le informazioni della prossima edizione dell’evento nazionale dei confidi.

Con l’espressione del mio consenso, e sulla base delle informazioni sulla privacy, autorizzo al trattamento dei dati personali esclusivamente ai fini specifici come di seguito individuati:

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.