19 e 20 novembre 2020 - on line

LA NUOVA STAGIONE DEI CONFIDI

INNOVAZIONE DISCONTINUITÀ TRADIZIONE

14

Edizioni

600

Presenze

7

Tavole rotonde

24

Relatori

Programma

19 Novembre 2020

09:00

Apertura lavori

Gianluca Puccinelli, RES Consulting Group
Lorenzo Gai, Università degli Studi di Firenze

I rapporti con le istituzioni

Antonia Ferraris di Celle, Banca d'Italia
Mario Comana, Organismo Confidi Minori
Pietro Bracci, MISE
Stefano Bragoli, FEI
Gianpaolo Pavia, MCC

OPEN MOMENT, pausa e networking virtuale

Il credito al tempo del Covid

Francesco Simone, Artigiancassa
Paolo Alberti, Cassa Centrale Banca
Livio Schmid, Cassa Depositi e Prestiti

L'evoluzione della finanza da mero profitto a sostegno per le imprese

Sergio Zocchi, October
Giacomo Chiari, Prometeia
Roberto Imbimbo, Agenda Corporate
13:00

Chiusura lavori a cura di di Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai

20 Novembre 2020

09:00

Apertura lavori

Gianluca Puccinelli, RES Consulting Group
Lorenzo Gai, Università degli Studi di Firenze

La nuova digitalizzazione e l'importanza delle vecchie regole: la grande lezione del Covid

Massimo Doria, Banca d'Italia
Rosella Creatini, AGCM
Federico Luchetti, OAM

Confidi e tecnologia in un periodo di cambiamento

Natalia Leonardi, Cerved
Mattia Ciprian, Modefinance
Simone Capecchi, CRIF
Alessandro Castiglioni, Promozioni Servizi

OPEN MOMENT, pausa e networking virtuale

Il Confidi, presidio territoriale nella fase di crisi

Paolo Pasqualetti, Artigiancredito
Andrea Bianchi, Confidi Systema

Il nuovo intermediario nel post Covid: verso la riforma delle regole o l'autoriforma?

Lorenzo Gai, Università degli Studi di Firenze
Sara Moretto, Camera dei Deputatui, Commissione finanza
Gianmarco Dotta, Assoconfidi
13:15

Chiusura lavori a cura di Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai

Confires Magazine 2020

L’aspettativa del domani: “Quando si parla del domani – in senso metaforico – ci sono
due sensazioni molto simili almeno in apparenza: l’attesa serena di un cambiamento a cui siamo preparati, o l’aspettativa, la speranza cioè che il futuro ci porti delle novità positive che ci consentano di migliorarci o, al limite, di continuare come prima.”

Questo era l’incipit dell’articolo di fondo che avrebbe dovuto aprire il magazine di Cofires di febbraio 2020 che non si è tenuto causa Covid-19. Questa sensazione dominava in maniera preponderante lo scenario dei confidi italiani. Propendendo però più per la seconda ipotesi: i confidi aspettano (o meglio aspettavano…) che qualcuno facesse qualcosa per migliorarne (salvarne?) il settore.

Improvvisamente, inaspettatamente, con effetti devastanti è arrivato il Covid-19 con tutte le sue conseguenze. La portata del disastro è globale e le sue conseguenze hanno di
fatto stravolto le regole che avevano governato i mercati fino a quel momento. Mentre stiamo scrivendo, siamo ancora “in mezzo al guado”, per cui non sappiamo quando finirà, come saranno i mercati post-Covid, come usciremo da questa situazione. Anche se una cosa è certa: ne usciremo.

L'opinione di chi ha partecipato

Sponsor dell'edizione

My Agile Privacy

This site uses technical and profiling cookies. 

You can accept, reject, or customize the cookies by clicking the desired buttons. 

By closing this notice, you will continue without accepting. 

Warning: some page functionalities could not work due to your privacy choices:

Iscrizione mailing list di Confires

Iscriviti alla mailing list di Confires, sarai aggiornato sugli sviluppi, le novità e le informazioni della prossima edizione dell’evento nazionale dei confidi.

Con l’espressione del mio consenso, e sulla base delle informazioni sulla privacy, autorizzo al trattamento dei dati personali esclusivamente ai fini specifici come di seguito individuati:

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Normativa sulla privacy e i Termini di servizio di Google.