I relatori di Confires 2023

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/03/bencini_300.jpg

Jacopo Bencini

Policy Advisor e Contact Point UNFCCC
Italian Climate Network

Esperto in diplomazia del clima e processi multilaterali, collabora con ICN dal 2016, dal 2019 nel ruolo di advisor. Autore e co-autore di studi per UNFCCC, CESE/EESC, IDOS, ha collaborato con Commissione Europea, Unione Africana, Chatham House e altre importanti realtà di ricerca sui principali trend politici e nella governance dell’ambiente. Svolge attività di consulenza in relazioni internazionali per realtà e ONG italiane ed europee.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/03/bonfantoni_300.jpg

Sara Bonfantoni

Psicologa

Come psicologa ho scelto di lavorare sia con i privati sia con le aziende perché amo sostenere le persone e i gruppi in un percorso di consapevolezza e apprendimento. L’ambito clinico e quello aziendale si integrano, rafforzando la mia capacità di capire le potenzialità delle persone e sostenerne la giusta espressione.
Affianco le organizzazioni per supportarle nelle strategie di evoluzione con piani di sviluppo e formazione su misura. Collaboro come coach con i leader aziendali, perché il peso di alcune posizioni va coadiuvato e sostenuto da rapporti di fiducia, in cui la riservatezza e lo scambio a 360° possano integrarsi per rafforzare ruolo e persona.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/01/brunozzi_300.jpg

Pierpaolo Brunozzi

Responsabile della Business Unit Strumenti di Garanzia e Agevolazioni
Mediocredito Centrale S.p.A.

Da maggio 1997 in Mediocredito Centrale S.p.A. Responsabile della Business Unit Strumenti di Garanzia e Agevolazioni di Mediocredito Centrale S.p.A. La Business Unit gestisce agevolazioni nazionali e regionali, tra le quali: – le garanzie del Fondo di Garanzia per le PMI di cui (principale strumento per sostenere il fabbisogno di liquidità delle imprese a seguito dell’emergenza sanitaria da Covid-19) e le altre agevolazioni sotto forma di garanzia e di mitigazione del rischio di credito; – le agevolazioni a valere sul Fondo Crescita Sostenibile (agevolazioni per sostenere le imprese negli investimenti in R&I per lo sviluppo di nuovi processi, prodotti e servizi) e sugli altri fondi nazionali e regionali che prevedono l’erogazione di agevolazioni nella forma di finanziamento agevolato e contributo in conto capitale/ conto interessi. Tra le agevolazioni regionali gestite la B.U. gestisce Fare Lazio per conto della Regione, e nell’ambito della misura gestisce “FRPC Sezione V Emergenza Covid-19 – Finanziamenti per la liquidità delle MPMI”, per la concessione ed erogazione, con modalità semplificata, di micro prestiti alle imprese danneggiate dall’epidemia di COVID 19, per la copertura del conseguente fabbisogno di liquidità. Segretario del Consiglio di gestione del Fondo di garanzia 662/97 istituito dalla legge di stabilità 2014

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/campaioli_300.jpg

Fabrizio Campaioli

Presidente
Fedart Fidi

Da novembre 2020 – Presidente di Fedart Fidi – Federazione nazionale di rappresentanza dei confidi di emanazione dell’artigianato promossa da Confartigianato Imprese, CNA e Casartigiani.
Da maggio 2012 a luglio 2021 presidente di Artigiancredito, uno dei più rappresentativi consorzi italiani di garanzia per l’accesso al credito delle piccole e media imprese.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2022/04/capecchi_300.jpg

Simone Capecchi

Executive Director
CRIF SpA

Laureato in Scienze Politiche, è entrato in CRIF nel 1996 dopo significative esperienze maturate all’interno di società operanti nel settore delle soluzioni di supporto decisionale per il credito retail. Dopo aver ricoperto il ruolo di business consultant, nel 2001 è stato nominato sales & marketing director di CRIF – S&M Finance. Dal 2015 ricopre in CRIF il ruolo di Executive Director.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/caputo2_300.jpg

Rosario Caputo

Presidente Federconfidi
Presidente IGI Intergaranzia Italia

Rosario Caputo, imprenditore, è Amministratore Unico della IBG SpA Società Benefit. L’azienda produce e commercializza nel Mezzogiorno d’Italia i Brand Pepsi Cola, Gatorade, Lipton e Chinotto Neri. quest’ultimo in Italia e all’estero; oltre agli snack a marchio Lay’s e i cruesli Quaker.

Dal 2000 è il Presidente di Ga.Fi. S.C.p.A. l’organismo di garanzia con circa 4.000 Imprese socie, che è stato il primo Confidi campano iscritto nell’albo speciale degli Intermediari Finanziari vigilati di Banca d’Italia.

Dal 2017 è Presidente di Federconfidi, la Federazione Nazionale dei Confidi italiani aderenti a Confindustria e, dal 2020, è anche Presidente del CdA di IGI, la società che gestisce il Fondo Interconsortile dei Confidi industriali.

Rosario Caputo è considerato un attento studioso ed un importante collezionista della pittura napoletana del XIX secolo, oltre ad essere un appassionato bibliofilo con particolare attenzione agli antichi Reami meridionali, agli economisti pre-unitari e agli illuministi napoletani. Sulla pittura napoletana del XIX secolo, egli ha pubblicato una ventina di testi tra cataloghi, libri e monografie, divenuti veri e propri punti di riferimento nelle bibliografie di galleristi e collezionisti.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2022/04/carrara_300.jpg

Stefano Carrara

Amministratore Delegato
Leanus

Classe 1972. Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano per poi ottenere un Master in “Business and Administration” (MBA) alla SDA Bocconi. Dopo alcune significative esperienze lavorative in Italia, Svizzera e Spagna, durante le quali si è occupato di corporate finance e strategia presso banche d’affari e società di consulenza (Gruppo Arner SA, Accenture SA, RW Consulting) fonda L’IMPRENDITORE S.R.L. – Leanus, piattaforma di analisi e valutazione d’azienda – di cui è amministratore. Nel 2020 è stato tra i fondatori di Tourette Italia ONLUS, di cui oggi è presidente.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/01/cervellati_300.jpg

Enrico Maria Cervellati

Link Campus University
Roma

Enrico Maria Cervellati, professore universitario di finanza aziendale, risk management e portfolio management e si occupa di finanza comportamentale da oltre venti anni. È considerato uno dei maggiori esperti di finanza comportamentale in Italia.
Negli ultimi vent’anni ha insegnato in diverse università italiane e straniere, dal 2002 al 2017 l’Università di Bologna, poi alla Ca’ Foscari di Venezia fino al 2021 e ora alla Link Campus University di Roma.
Ha poi insegnato presso le romane LUISS Guido Carli, La Sapienza e Tor Vergata e le statunitensi Johns Hopkins e John Cabot.
Da sempre accompagna alla sua attività universitaria quella di formazione e consulenza ad aziende e privati.
Nel 2022 fonda la sua azienda di alta consulenza e formazione, EMC3 Solution, con l’obiettivo di affiancare le organizzazioni per trovare soluzioni nuove a problemi mai incontrati prima, per migliorare la vita delle persone e per creare valore.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2021/07/chiari2_300.jpg

Giacomo Chiari

Responsabile servizi di consulenza ai Confidi
Prometeia Advisor Sim

Responsabile della business line e del team che in Prometeia Advisor Sim si occupa dei servizi di consulenza agli intermediari finanziari e ai Confidi, per i quali segue come Relationship Manager tutti progetti relativi alla pianificazione finanziaria strategica, la consulenza agli investimenti e il risk management. Nel Gruppo Prometeia dal 2007, si è occupato di selezione dei prodotti di investimento, asset allocation tattica e strategica, analisi della struttura degli attivi e dei passivi per gli Investitori Istituzionali. Recentemente si occupato dell’avvio della Competence Line che in Prometeia Advisor sviluppa la modellistica di asset allocation e security selection in logica fintech. In precedenza, si è concentrato sulla gestione del rischio di tasso, di cambio e di liquidità di un portafoglio bancario. Ha maturato una significativa esperienza sul mercato Fixed Income con focus su hedging dinamico di portafogli, Asset & Liability Management e adeguamento delle normative contabili relative agli strumenti di copertura. È laureato con Lode in Scienze Statistiche ed Economiche all’Università degli Studi di Bologna e ha seguito diversi corsi di formazione inerenti l’asset allocation presso l’Edhec Business School di Londra.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/cioni_300.jpg

Giacomo Cioni

Presidente Fondo Fiap
Vice Presidente Fedart

Giacomo Cioni, nato a Figline Valdarno (Firenze) il 20 maggio 1969.

Dal 2020 è Vice-Presidente Fedart Fidi – Federazione Nazionale Unitaria dei Consorzi, e presidente del fondo interconsortile artigianato e PMI – FIAP SRL CONSORTILE. Dal 07/05/17 presidente CNA Firenze città metropolitana. Dal 2017 ricopre la carica di Vice-presidente regionale CNA Toscana. È amministratore ed unico socio della Sartimagi srl unipersonale, tipografia fondata dal trisnonno nel 1879.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/ciprian_300.jpg

Mattia Ciprian

co-fondatore e CEO
modefinance

Ingegnere meccanico con un dottorato in Finanza, ha iniziato la sua carriera professionale come ricercatore, contribuendo a numerose pubblicazioni internazionali su statistica e matematica applicata.
Nel 2009, assieme a Valentino Pediroda, ha sviluppato una metodologia di Rating proprietaria, basata su IA e data analytics, guidandola fino ad essere riconosciuta quale Agenzia di Rating ufficialmente certificata in Europa, oggi faro nella scena Fintech italiana e parte del gruppo TeamSystem, a supporto concreto del risk management ed esperta nello sviluppo di soluzioni tecnologiche per il mondo finanziario e delle PMI.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/03/dicecco_300.jpg

Giustino Di Cecco

Componente Consiglio di Gestione
Organismo Confidi Minori

Professore ordinario di Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia “F. Caffè” dell’Università di Roma Tre.
Avvocato Cassazionista. Componente del Consiglio di Gestione dell’Organismo di Vigilanza sui confidi minori su nomina del Ministro dell’Economia e delle Finanze (dal 2016).
Commissario liquidatore della “Banca Popolare di Vicenza S.p.a.” in LCA su nomina di Banca d’Italia (dal 2017).
Presidente del Collegio Sindacale della “Rev Gestione Crediti S.p.a.” su nomina di Banca d’Italia (dal 2015).
Commissario liquidatore del Fondo comune di investimento “Diaphora 1” della Raetia SGR di Milano su nomina di Banca d’Italia (dal 2014).
Commissario liquidatore della “BCC Crediveneto soc. coop.” in LCA di Montagnana (Padova) su nomina di Banca d’Italia (dal 2016).

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/01/dotta_300.jpg

Gianmarco Dotta

Presidente
Assoconfidi

Gianmarco Dotta (1964) è, dal 2018, Presidente di Assoconfidi, l’Associazione nazionale che rappresenta il Sistema di garanzia privata (Confidi) a livello nazionale. È stato vicepresidente del consiglio di amministrazione di Confidi Sardegna ed è, attualmente, Presidente Vicario della Banca di Credito Cooperativo di Cagliari. Ha ricoperto diversi altri ruoli, tra cui quello di Presidente di IGI Intergaranzia Italia, fondo interconsortile che offre servizi e controgaranzie ai Confidi associati e di Vicepresidente di Federconfidi, federazione che riunisce i Confidi di area confindustriale.
Agli inizi della carriera, è stato membro del Comitato giovani e della Giunta nazionale di Confindustria.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/felletti_300.jpg

Luca Felletti

Responsabile dei Finanziamenti Agevolati
Intesa Sanpaolo

Senior Director Responsabile dei Finanziamenti Agevolati della Direzione Marketing Imprese Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo.
Si occupa della gestione della relazione commerciale con i Confidi e le Associazioni di Categoria, oltre al coordinamento e gestione dei prodotti in materia di finanziamenti agevolati e dei relativi processi di convenzionamento.
Gestisce le relazioni a livello tecnico ed operativo con gli Enti Agevolanti, promuovendo la sottoscrizione di accordi e convenzioni. Partecipa agli incontri con le Istituzioni e gli Enti pubblici regionali, nazionali ed europei finalizzati alla programmazione e strutturazione di iniziative volte alla creazione di strumenti di finanza agevolata e garanzie pubbliche.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/03/ferre_300.jpg

Paolo Ferrè

Presidente Federascomfidi
e Federascomfidi Servizi

Paolo Ferré, classe 1964. Sposato, padre di 2 figli. Nel tempo libero ama dedicarsi alle attività sportive all’aperto. La sua passione è la bicicletta.
Socio Amministratore della EFFE EFFE DI FERRE’ PAOLO E C.SAS che si occupa di servizi e consulenza alle aziende. Presidente di Unione-Confcommercio di Legnano ma anche Componente del Consiglio Direttivo e della Giunta di Unione Confcommercio di Milano.
Presidente Federascomfidi, Fidicomet Confidi di Milano e Fin.Promo.Ter Confidi Vigilato di Roma nonché componente del Consiglio di Sorveglianza dal 2014 di Asconfidi Lombardia.
Presente nel Consiglio direttivo della Confcommercio Imprese per l’Italia e membro uditore nella Giunta esecutiva.
È stato anche consigliere della Provincia di Milano, Consigliere in seno al Consiglio Comunale di Legnano, componente della Commissione Consiliare Gestione del Territorio e della Commissione Cultura nonché Presidente del Consiglio Comunale di Legnano.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2022/12/fraccaro_300.jpg

Valter Fraccaro

Presidente
SAIHUB

Presidente di SAIHub,  fondazione senese focalizzata sull’applicazione dell’Artificial Intelligence (AI) nel settore della Scienze della Vita (Agrifood, Farmaceutica, Biotecnologia, Dispositivi medici).

È advisor e formatore per società private, fondazioni, studi di consulenza aziendale riguardo ai temi di etica, design e sostenibilità dell’innovazione. Si occupa inoltre di finanziamenti pubblici e privati per progetti mirati alla Ricerca & Sviluppo e all’Innovazione, in particolare attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale.

Già manager di aziende italiane e internazionali, è anche stato direttore del Centro Sistemi Informativi dell’Università di Padova. In passato ha fondato due imprese: la prima dedicata a progetti di innovazione digitale, la seconda specializzata nella gestione informatica di dati scientifici.

Sui temi legati all’innovazione, pubblica regolarmente in Italia su Agenda Digitale e, in Svizzera, su Innovando News.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/03/gai_300.jpg

Lorenzo Gai

Università degli Studi di Firenze
Scuola di Economia e Management

Professore ordinario in Economia degli Intermediari Finanziari presso la Scuola di Economia e Management dell’Università degli Studi di Firenze. Autore di numerose pubblicazioni in materia di rischi bancari, confidi e gestione bancaria, tematiche su cui interviene a Convegni e Seminari di studio. È membro di consigli di amministrazione e consigli sindacali di banche e intermediari finanziari.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2022/05/grisafi-2_300.jpg

Raffaella Grisafi

Avvocato
Consulente legale senior di RES

Avvocato, ricercatore in diritto civile in materia di nuovi contratti bancari e sistemi di pagamento presso l’Università degli Studi di Tor Vergata, ha una formazione consumerista ed una specializzazione nel campo degli intermediari bancari ed assicurativi ove presta la sua attività come consulente e con assistenza giudiziale e stragiudiziale. Autrice di numerose pubblicazioni, partecipa a tavoli di lavoro istituzionali e con associazioni di categoria. È Presidente operativo dell’Osservatorio Imprese e Consumatori con delega sui temi dell’educazione finanziaria, credito e fintech su cui porta avanti attività e progetti anche in tema di accessibilità digitale.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/03/lanotte_300.jpg

Michele Lanotte

Direttore Servizio Strumenti e Servizi di Pagamento al Dettaglio
Banca d'Italia

Nato a Barletta il 10 ottobre 1968, si laurea in Economia e Commercio e consegue la specializzazione in Diritto e Economia delle Comunità Europee.

È assunto in Banca nel 1995 negli uffici della Vigilanza dell’Amministrazione Centrale dove si occupa di normativa prudenziale riguardante le banche e gli intermediari finanziari.

Nel 2009 viene distaccato presso la Direzione Generale per la Concorrenza della Commissione Europea nella “Task Force on Financial Crisis” dove si occupa dei piani di ristrutturazione dei principali gruppi bancari europei. Nel 2012 matura una seconda esperienza presso la Direzione Generale per il Mercato Interno e  Servizi Finanziari per seguire i lavori relativi al regolamento costitutivo del Single Supervisory Mechanism

Rientrato in Italia sempre nel Dipartimento Vigilanza segue i principali dossier riguardanti la normativa prudenziale a livello nazionale e internazionale.

Nel 2021 entra a far parte della Direzione del Servizio Strumenti e Servizi di Pagamento al Dettaglio dove assume l’incarico di Direttore operativo di Milano HUB.

Ha maturato una significativa esperienza internazionale nell’ambito dei gruppi di lavoro costituiti presso il Comitato di Basilea per Vigilanza Bancaria, la Commissione Europea e l’Autorità Bancaria Europea in rappresentanza della Banca d’Italia.

Sui temi di cui si è occupato ha pubblicato articoli e saggi, ed è stato relatore a numerosi convegni.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2021/08/locci_300.jpg

Massimiliano Locci

Direttore Area Banking UTP&NPL
Finwave SpA

Massimiliano Locci (1969), laurea in Economia presso l’Università di Torino.
Nel 2006 fonda insieme ad altri due soci Finance Evolution spa, successivamente entrata a far parte del Gruppo Lutech e confluita nella nuova realtà Finwave SpA, specializzata in soluzioni digitali innovative per il settore Finanziario. Attualmente dirige l’area Banking, UTP&NPL di Finwave.
In precedenza, ha lavorato per il gruppo IBM.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/maccioni_300.jpg

Massimo Maccioni

Direttore Generale
Artigiancassa BNP Paribas

Direttore generale di Artigiancassa BNP Paribas da ottobre 2021.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1993, inizia la sua carriera nell’universo bancario in Unicredit per poi approdare in BNL.
Dal 2014 al 2021 ha rivestito in BNL diversi ruoli, dapprima il ruolo di Head of Corporate Territorial Region (Area Nord-Est e Centro), poi di Head of Corporate Market – Divisione Corporate Banking ed infine di
Head of SME Market – Divisione Commercial Banking e Reti Agenti, vantando una consolidata esperienza nel mercato delle imprese. È stato inoltre Consigliere di Amministrazione di Axepta S.p.A e di Ifitalia S.p.A.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/marchesano_300.jpg

Azzurra Marchesano

Responsabile interventi per la promozione dell’accesso al credito delle PMI
Ministero delle imprese e del made in Italy

Già avvocato specializzato in diritto bancario e societario, dal 2016 è Responsabile presso il Ministero dell’imprese e del made in Italy dell’Unità organizzativa, incardinata presso la Divisione “Accesso al credito e incentivi fiscali” della Direzione generale per gli incentivi alle imprese, competente alla gestione di interventi per la promozione dell’accesso al credito delle piccole e medie imprese.
Si occupa, tra l’altro, della progettazione e dell’attuazione delle misure di sostegno previste dall’articolo 1, comma 54, della legge 147/2013, attuate per il tramite dei confidi.
Dal 2022 è componente del Consiglio di gestione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/matteuzzi_300.jpg

Costanza Matteuzzi

Avvocato

Avvocato del Foro di Firenze. Diplomata presso la Scuola delle Professioni Legali di Firenze. Si occupa di reati informatici, Cybersecurity e Privacy. Membro di Tsurugi Linux, piattaforma per le attività DFIR (digital forensic & incident response & Malware Analisys & Osint & Computer Vision). Membro di FBA LAB, il primo laboratorio di analisi comportamentale forense in Italia. Membro del board di Women4Cyber, capitolo Italiano e dell’Ufficio legale. Membro di Area Legale, società specializzata in Privacy. Docente per il corso Blockchain Elite. Relatrice per numerosi eventi e autrice di scritti divulgativi e scientifici nelle materie di competenza.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2021/06/glp_300.jpg

Gianluca Puccinelli

Presidente
RES Consulting Group

Presidente di Res Consulting Group, si occupa da sempre di consulenza e formazione per intermediari finanziari con specializzazione in governance e sistema dei controlli interni.
È Responsabile Antiriciclaggio e Compliance Officer per numerosi Intermediari Finanziari dove presta la sua consulenza anche per Privacy e Sistema dei Controlli Interni.
La curiosità è la sua caratteristica; ama imparare e condividere la sua conoscenza, i libri (leggerli e scriverli), le persone, la terra, soprattutto la sua: la Toscana.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/01/sacco_300.jpg

Paolo Sacco

Direttore Organizzazione e Risorse Umane
Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo

Paolo Sacco dal 1° settembre 2022 è Chief Operating Officer (COO) di Cassa Centrale Banca.
Il manager ha maturato 30 anni di esperienza nel settore, di cui 25 dedicati all’organizzazione. Nel corso dell’ultimo quinquennio ha associato anche responsabilità in ambito ICT e gestione del Personale.
Nel suo percorso, è stato anche componente del Consiglio Direttivo di ABI Lab. E’ consigliere in carica di Centrale Soluzioni Immobiliari

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/02/santorsola_300.jpg

Giuseppe G. Santorsola

Professore Ordinario di Asset Management,
Corporate Finance e Corporate & Investment Banking.
Università Parthenope di Napoli

Giuseppe G. Santorsola (1954) svolge dal 1976 ricerca, insegnamento e consulenza nel settore dell’intermediazione finanziaria; è professore ordinario nel settore Economia degli Intermediari Finanziari presso l’Università Parthenope di Napoli dopo una lunga esperienza in Università Bocconi e in SDABocconi, ISP- New York University e ITP – HEC – Paris-Jouyen-Josa.

Collabora con le principali società di consulenza e formazione, Associazioni di settore, Centri Studi e di Ricerca, con diverse esperienze di visiting professor in Università internazionali. Opera nell’M&A del settore e partecipa al processo di consultazione per la definizione della normativa per l’intermediazione finanziaria

È autore di 30 volumi, 110 articoli su riviste scientifiche e oltre 1000 articoli su riviste specializzate, Direttore di Dirigenza Bancaria, Patrimoni e Successioni e Mente & Finanza; giornalista pubblicista dal 1992

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/01/sanvito_300-1.jpg

Diego Sanvito

Innovation & Data Intelligence Director
Cerved Group SpA

Laureato in economia delle istituzioni finanziarie, appassionato di dati ed innovazione, ha mosso i primi passi nel mono del lavoro per ideare e progettare un sistema di valutazioni esterne del merito di credito, sistema che è stato in seguito certificato da Banca d’Italia su Lince SpA  in qualità di entità ECAI (External Credit Assessment Institution). Oggi è responsabile in Cerved Group SpA all’interno dell’area di IT Data Ops & Management  della unit Innovation & Data Intelligence che si occupa di creare valore mettendo a disposizione dati tramite l’implementazione di algoritmi.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2020/02/schmid_300.jpg

Livio Schmid

Responsabile dell'Unità Debito e Garanzie Istituzioni Finanziarie
Cassa Depositi e Prestiti

Responsabile dell’Unità “Istituzioni Finanziarie” di CDP, coordina le attività di coverage verso le istituzioni finanziarie e quelle di strutturazione dei prodotti di funding, finanza strutturata, finanza agevolata e capital relief per il supporto al credito delle imprese, con focus sulle PMI, attraverso l’intermediazione di istituzioni finanziarie, anche con utilizzo in blending di risorse proprie CDP, di fondi pubblici (regionali, nazionali o comunitari) e privati.

https://www.confires.it/wp-content/uploads/2023/03/tagliaferro_300.jpg

Luigi Tagliaferro

Direttore Generale
CrescItalia

Dal 2023 riveste la carica di Direttore Generale di CrescItalia, fintech advisor a servizio degli operatori del credito alle imprese che opera come cerniera tecnologica tra il mondo degli investitori istituzionali e quello delle PMI.
Laureato presso l’Università La Sapienza di Roma, ha affinato gli studi con un Master in Banking & Finance presso la Scuola di Formazione di ABI, aderente a livello nazionale a ASFOR e a livello internazionale a EBTN.
Dal 2003 a oggi ha rivestito numerosi ruoli di prestigio, anche in gruppi internazionali, che gli hanno permesso di acquisire una spiccata conoscenza in Business Planning, Banking, Management e Marketing Strategy.

È l’evento nazionale dei confidi
organizzato ogni anno da 
RES consulting group.

RES srl
Via Brigate Partigiane, 2
56025 PONTEDERA (PI)
tel. 0587 59829
P.IVA 01590450506

This website is hosted Green - checked by thegreenwebfoundation.org
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookies indispensabili per il suo funzionamento. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy