Ore 14,00: Registrazione partecipanti
Ore 15,00: Inizio dei lavori
Plenaria Sala Michelangelo
Apertura lavori a cura di Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai
Il quadro regolamentare: novità e prospettive
Chiara Amadori e Bernardo Ghilardi, FEI
Pierpaolo Brunozzi, MCC
Pietro Bracci, MISE
..., Assoconfidi
Lorenzo Gai, Università di Firenze
Coffee break
La vigilanza: la parola agli ispezionati
Luca Celi, Cofidi.it
Loredana Marino, Fidimed
Emilio Quattrocchi, Italia Comfidi
Luigi Olivi, Confidi.net
Sessioni parallele
Finanziamento pubblico e finanziarie regionali (sessione dedicata ai 106)
Gianluca Troncone, Sviluppo Campania
Paolo Ferraiolo, Puglia Sviluppo
Annalisa De Benedictis, Lazio Innova
Italo Romano, Fidi Toscana
Francesco Acerbi, Finlombarda
Il futuro assetto organizzativo dei 112: struttura, finanza e mercato (sessione dedicata ai 112)
Leonardo Nafissi, Assoconfidi
Donatella Visconti, Asso 112
Raffaella Grisafi, RES srl
Nunzia La Rosa, Unifidi Sicilia
Ore 19.45: Conclusione lavori
Ore 20.00: Cena
Ore 8.30: Registrazione partecipanti
Ore 9,00: Inizio dei lavori
Plenaria Sala Michelangelo
Apertura lavori a cura di Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai
Il mercato dei Confidi: prospettive e opportunitÃ
Simone Capecchi, CRIF Spa
Francesco Simone, Artigiancassa
Andrea Nuzzi, Cassa Depositi e Prestiti
Andrea Bianchi, Confidi Systema
Il credito: l’impatto dell’IFRS9, il monitoraggio, la gestione del deteriorato
Francesco Grande, Cerved Spa
Lorenzo Gai, Università di Firenze
Davide Amantia, Fire Spa
Donato Pinto, Link Finanziaria Spa
Coffee break
Gli organismi e le authority di vigilanza, tra supporti e ispezioni
Federico Luchetti, OAM
Ten. Col. Carlo De Luca, Guardia di Finanza
Riccardo Acciai, Garante Privacy
Pietro Bracci, MISE
Ore 13.20: Domande e chiusura lavori a cura di Gianluca Puccinelli e Lorenzo Gai
Ore 13.45: Pranzo