La Commissione Europea – con una certa cautela – prepara il ritorno alla normalità, consapevole «della necessità di evitare effetti precipitosi quando si ritira il sostegno pubblico» spiegando in una nota la proposta agli Stati membri di prorogare il quadro degli aiuti di Stato temporanei fino al 30 giugno 2022.
Bruxelles propone anche di estendere la flessibilità sugli aiuti di Stato per sostenere «investimenti legati alla crescita sostenibile» e la solvibilità delle imprese, in particolare le piccole e medie che «dopo la crisi possono ritrovarsi ancor più indebitate» e che generalmente dipendono dal finanziamento degli intermediari.
L’evento è gratuito e verrà trasmesso anche in diretta streaming.
9.30 Accreditamento partecipanti e welcome coffee
10.00 Apertura lavori a cura di Gianluca Puccinelli, Presidente RES Consulting Group
Introduce Danilo Maiocchi, Direttore Generale Innexta
Question time
12.30 Conclusione lavori
Laureato in Scienze Politiche, è entrato in CRIF nel 1996 dopo significative esperienze maturate all’interno di società operanti nel settore delle soluzioni di supporto decisionale per il credito retail. Dopo aver ricoperto il ruolo di business consultant, nel 2001 è stato nominato sales & marketing director di CRIF – S&M Finance. Dal 2015 ricopre in CRIF il ruolo di Executive Director.
Felicia Covalciuc (1988), ha studiato Diritto Europeo all’Università Alexandru Ioan Cuza / Romania (2012) e Scienze Politiche all’Università di Bologna / Italia (2016). Ha completato il suo profilo professionale con un tirocinio presso la Commissione Europea e ha lavorato per il Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Moldova. Dall 2018 lavora presso l’Associazione europea degli organismi di garanzia (AECM), essendo responsabile dei dossier relativi agli aiuti di Stato, fondi strutturali e agricoltura.
Gianmarco Dotta (1964) è, dal 2018, Presidente di Assoconfidi, l’Associazione nazionale che rappresenta il Sistema di garanzia privata (Confidi) a livello nazionale. È stato vicepresidente del consiglio di amministrazione di Confidi Sardegna ed è, attualmente, Presidente Vicario della Banca di Credito Cooperativo di Cagliari. Ha ricoperto diversi altri ruoli, tra cui quello di Presidente di IGI Intergaranzia Italia, fondo interconsortile che offre servizi e controgaranzie ai Confidi associati e di Vicepresidente di Federconfidi, federazione che riunisce i Confidi di area confindustriale.
Agli inizi della carriera, è stato membro del Comitato giovani e della Giunta nazionale di Confindustria.
Coordinatore dei progetti speciali presso Innexta, dove segue in particolare iniziative sperimentali in materia di credito e finanza per imprese. E’ membro del Consiglio di gestione dell’Organismo Confidi Minori.
Si occupa di formazione per imprenditori in tema di Fintech e di finanza complementare al credito. Ha collaborato a pubblicazioni sul mercato delle garanzie e sui nuovi mercati dei capitali.
Presidente di Res Consulting Group, si occupa da sempre di consulenza e formazione per intermediari finanziari con specializzazione in governance e sistema dei controlli interni.
È Responsabile Antiriciclaggio e Compliance Officer per numerosi Intermediari Finanziari dove presta la sua consulenza anche per Privacy e Sistema dei Controlli Interni.
La curiosità è la sua caratteristica; ama imparare e condividere la sua conoscenza, i libri (leggerli e scriverli), le persone, la terra, soprattutto la sua: la Toscana.